Immobiliare



Meta descrizione (SEO):
Testimonianza dettagliata di un caso reale risolto da un esperto di edilizia giudiziaria, in cui è stato dimostrato che l'umidità e le perdite in una casa erano causate da difetti di costruzione. Relazione tecnica, sentenza favorevole e l'intero processo spiegato passo per passo.


Perché rivolgersi a un esperto legale per risolvere i problemi di umidità?

Il umidità e perdite sono uno dei problemi più comuni negli edifici residenziali. Tuttavia, molte persone non sanno che dietro queste macchie sulle pareti possono nascondersi errori di progettazione, cattiva lavorazione o addirittura mancanza di manutenzione obbligatoria da parte del committente.

Oggi vi racconto la testimonianza reale del caso di D. Pablo R.la proprietaria di una casa monofamiliare a Murcia, colpita da ripetere l'umidità di risalita, la condensa e i tetti che perdono. dopo una ristrutturazione completa e mal eseguita.

"Pensavo che fosse il tempo o che stessimo pulendo troppo, ma con il passare del tempo sono iniziate a comparire delle crepe, il pavimento si stava deformando e abbiamo persino sentito odore di muffa. Ho contattato [Nome dell'esperto] perché avevamo bisogno di risposte reali e professionali. Grazie alla sua perizia siamo riusciti a vincere il processo e a recuperare il nostro investimento".


🔍 Diagnostica tecnica: risultati chiave della perizia

Dopo aver visitato la casa ed effettuato un'analisi approfondita, sono stati identificati i seguenti problemi:

  1. Mancanza di una barriera contro l'umidità di risalita nelle fondazioni.
  2. Perdite dal tetto piano a causa dell'uso di materiali inadatti e di pendenze non corrette.
  3. Condensazione costante nelle camere da letto a causa della scarsa ventilazione e dell'isolamento termico inefficace.
  4. Difetti nell'installazione dei canali di scolocausando l'accumulo di acqua nelle aree critiche.
  5. Materiali di bassa qualità utilizzati durante la ristrutturazione, senza garanzie o certificazioni tecniche.

📋 La perizia: la chiave per dimostrare la responsabilità

Il rapporto tecnico comprendeva:

  • Rapporto descrittivo sullo stato attuale dell'abitazione.
  • Diagnosi tecnica basata sulle normative vigenti
  • Funzionari tecnici identificati: costruttore, architetto tecnico e impresa di costruzioni riforme
  • Budget totale rettificato per le riparazioni
  • Conclusione giuridica supportata dalla Legge 39/1999 sull'Ordinamento Giurisdizionale e dalla Legge sulle Garanzie del Lavoro.

Questo documento è stato presentato come prova peritale in tribunale ed è stato decisivo per la sentenza del tribunale. una sentenza a favore del proprietarioAll'impresa edile è stato ordinato di coprire tutti i costi di riparazione e di risarcire i danni materiali e non materiali.


✅ Risultati ottenuti:

  • Riparazione completa del danno dalla persona legalmente responsabile.
  • Compenso superiore a 60.000 euro. per danni economici ed emotivi.
  • Giudizio finale che riconosce l'esistenza di gravi difetti nell'esecuzione del lavoro.
  • Soddisfazione del cliente e raccomandazione agli altri vicini interessati.

💡 Un consiglio da professionista: non sottovaluti l'umidità

I sintomi dell'umidità vengono spesso minimizzati come normali o stagionali. Ma quando si manifestano ripetutamente e compromettono la salute degli inquilini e il valore dell'immobile, è necessario un giudizio tecnico e legale.

A esperto di costruzione giudiziaria può non solo aiutarla a capire cosa sta succedendo, ma anche aiutarla a Protegga i suoi diritti se il problema deriva da una cattiva lavorazione o da una violazione del contratto.


📌 Ha un problema simile? Non attenda oltre

Se nota umidità, scaglie, cattivi odori o crepe nella sua casa, non lo ignori. Potrebbe essere un segnale di un problema più grande che ha una soluzione... e persone responsabili dietro di essa.

Vuole sapere se può presentare una richiesta di risarcimento? Sono qui per aiutarla. Mi contatti per un'analisi iniziale gratuita del suo caso.


🔎 Parole chiave SEO:

  • Esperto di costruzione giudiziaria
  • Difetti di costruzione
  • Umidità nelle abitazioni
  • Perdite dal tetto
  • Testimonianza di esperti in tribunale
  • Indicazioni sull'umidità
  • Relazione di esperti sugli alloggi
  • Responsabilità del costruttore
  • Caso risolto di umidità
  • Risarcimento per difetti di costruzione



Link alla fonte

Lascia una risposta