Immobiliare

Migliorare la sua qualità di vita investendo nel settore immobiliare


Investire in immobili può essere una strategia efficace per migliorare la sua qualità di vita a lungo termine, ma comporta anche dei rischi e richiede un'attenta pianificazione. Ecco alcuni consigli da tenere in considerazione quando investe in immobili per migliorare la sua qualità di vita:

  1. Stabilisca i suoi obiettivi finanziariPrima di investire, definisca chiaramente i suoi obiettivi finanziari a breve, medio e lungo termine: sta cercando un reddito passivo, la sicurezza finanziaria a lungo termine o la diversificazione del portafoglio?
  2. Bilancio in modo appropriatoSi assicuri di avere un budget solido che le permetta di pagare l'acconto, le spese di chiusura e i costi continui di manutenzione e gestione dell'immobile.
  3. Ricerca sul mercatoEsegue un'analisi esaustiva della mercato immobiliare nell'area in cui sta pensando di investire. Ciò include lo studio dell'andamento dei prezzi, della domanda e dell'offerta di immobili.
  4. Diversificare l'investimentoNon concentri tutte le sue risorse in un solo immobile. La diversificazione può aiutarla a ridurre il rischio e a massimizzare il potenziale di rendimento.
  5. Valutare la sua tolleranza al rischioCapisca quanto rischio è disposto a correre e scelga quelli giusti. investimenti immobiliare che si allinea al suo profilo di rischio.
  6. Scopra le opzioni di finanziamentoRicercare le diverse opzioni di finanziamento disponibili e scegliere quella che meglio si adatta alle sue esigenze e alle sue risorse.
  7. Manutenzione e gestione correttaSi assicuri di mantenere l'immobile in buone condizioni e prenda in considerazione l'assunzione di un gestore immobiliare se non ha il tempo di gestirlo da solo.
  8. Investimento a lungo termine: Il investimenti immobiliari sono in genere a lungo termine. Non si aspetti risultati immediati e sia pronto a mantenere il suo investimento per diversi anni.
  9. Piano fiscaleComprendere le implicazioni fiscali del suo investimenti immobiliari e cerca di approfittare dei vantaggi fiscali disponibili.
  10. Consulenza professionalePrenda in considerazione la possibilità di collaborare con professionisti, come agenti immobiliari, avvocati, commercialisti e consulenti finanziari, per prendere decisioni informate ed evitare errori costosi.
  11. Diversificare gli investimentiOltre all'investimento in immobili, consideri altre forme di investimento, come azioni, obbligazioni o altre classi di attività, per ottenere un portafoglio diversificato.
  12. Pianifichi la partenzaPrima di investire, pensi alla sua strategia di uscita... Non tutti gli investimenti immobiliari sono uguali, per cui è importante è importante adattare la sua strategia ai suoi obiettivi personale e finanziario. È inoltre essenziale tenersi aggiornati sulle tendenze del mercato e adattare la sua strategia, se necessario, nel corso del tempo.



Link alla fonte

Immobiliare

Aiuti per le persone colpite da Dana


In qualità di geometra, vorrei parlarle dalla vicinanza e dall'impegno che sento nei confronti di tutti i cittadini colpiti dalla DANA nella nostra amata Comunità Valenciana. Come geometra, so che questo fenomeno ha colpito duramente molte case, aziende e comunità. Le spiego come posso aiutarla in questo momento delicato.

1. Valutazione completa dei danni

Il mio lavoro inizia con un'ispezione **dettagliata del danno** che la sua proprietà potrebbe aver subito. Questo primo passo è essenziale per comprendere la reale entità del danno. Identifico:

- Danni strutturali come crepeL'edificio deve essere protetto da danni, spostamenti o indebolimenti delle fondamenta che potrebbero compromettere la sicurezza dell'edificio.
- Problemi negli impianti elettrici, idraulici e di condizionamento dell'aria che potrebbero essere stati colpiti da inondazioni o umidità.
- Le perdite e l'umidità, che sono comuni dopo questi eventi, richiedono un'ispezione accurata per evitare problemi di muffa e danni a soffitti, pareti e pavimenti.

Questa valutazione non solo aiuta a identificare i danni superficiali, ma anche quelli che, se non identificati in tempo, potrebbero peggiorare e aumentare i costi di riparazione.

2. Valutazione economica delle riparazioni

Dopo aver ispezionato il danno, il passo successivo consiste nel redigere una **relazione tecnica completa** in cui calcolo il costo delle riparazioni e dei materiali necessari per riportare la sua proprietà in condizioni ottimali. Questo rapporto le fornirà una cifra chiara e precisa che le permetterà di pianificare la ricostruzione. Includo tutti i dettagli necessari, come ad esempio:

- Manodopera e materiali.
- Costi aggiuntivi se è necessario un rinforzo strutturale.
- Raccomandazioni di miglioramento per evitare che una cosa del genere si ripeta in futuro.

So cosa importante Spetta a ciascuno di voi avere una valutazione accurata e trasparente che vi permetterà di affrontare questa situazione con un piano realistico.

3. Consulenza sulle procedure con gli assicuratori

Se ha un'assicurazione che copre questi danni, il rapporto esperto che le fornisco può servire come base per la sua **richiesta di risarcimento**. Farò in modo che il Il rapporto contiene tutta la documentazione dettagliato, con fotografie e valutazioni necessarie a sostenere la sua richiesta di risarcimento.

Inoltre, posso consigliarli e accompagnarli in questo processo, poiché so che per molti può essere complicato e confuso. Posso aiutarla a capire come presentare la richiesta di risarcimento in modo efficace e, se necessario, posso collaborare con l'assicuratore per garantire che le venga riconosciuto un giusto risarcimento.

4. Supervisione dei lavori di riparazione

Un altro servizio che posso è quello della **supervisione del lavoro di riparazione**. La mia presenza durante la fase di ricostruzione le dà la tranquillità di sapere che tutto viene eseguito correttamente e con i materiali giusti. Durante questa fase:

- Supervisiono che le tecniche e i materiali utilizzati soddisfino gli standard di qualità.
- Controllo regolarmente l'avanzamento del lavoro.
- Verifico che i lavori rispettino i tempi e i costi concordati, assicurando che il progetto sia in linea con quanto necessario e previsto.

Il mio obiettivo è quello di garantire che, al termine, la proprietà non solo sia come era prima, ma sia anche meglio protetta contro eventi simili in futuro.

5. Consigli per la prevenzione di danni futuri

Infine, fornisco **consigli sulle misure preventive**. Ho imparato che, se prendiamo subito alcune precauzioni, possiamo ridurre al minimo i rischi per la nostra salute. danni in caso di futuri DANA. Posso consigliarle misure come:

- Impermeabilizzazione di facciate, tetti e terrazze.
- Rinforzo delle strutture che possono essere a rischio.
- Installazione di sistemi di drenaggio e fognatura migliorati.
- Scelta di materiali resistenti all'umidità e ai cambiamenti climatici.

Queste raccomandazioni non sono solo tecniche; sono passi pratici per farla sentire più sicura e protetta nella sua casa, qualunque cosa accada.

-

il mio impegno come esperto è di essere qui per lei in ogni fase del recupero. Dalla prima valutazione del danno all'implementazione di miglioramenti preventivi, il mio obiettivo è accompagnarla e offrirle la certezza di non essere solo. Avere un esperto significa avere un supporto professionale quando ne ha più bisogno. Insieme, possiamo rimettere in piedi le sue case e le sue aziende e renderle di nuovo sicure e accoglienti.



Link alla fonte

Immobiliare

Come un perito edile ha risolto un caso di difetti di costruzione, umidità e perdite - Perito edile


Titolo dell'articolo SEO:
👉 Testimonianza di vita reale: come un perito edile ha risolto un caso di difetti edilizi, umidità e infiltrazioni


Meta descrizione (SEO):
Scopra la testimonianza reale di come un perito edile giudiziario ha aiutato a risolvere un caso di difetti di costruzione, umidità e perdite. Un caso pratico con risultati reali e come è stata raggiunta una risoluzione giudiziaria favorevole.


🏗️ Testimonianza: "Senza la sua perizia non avremmo vinto questa causa".

Come esperto di costruzione giudiziariaUno dei casi più esemplificativi che ho trattato negli ultimi anni è stato quello di una proprietà situata nella provincia di Alicante. Si trattava di un reclamo del vicinato contro un costruttore per gravi difetti nell'esecuzione del lavoroprincipalmente legato a umidità di risalita, perdite nelle facciate e problemi strutturali minori dovuti a fondamenta inadeguate..

Questa è la testimonianza di Il signor Juan M.rappresentativo della comunità di proprietari interessati:

"Quando abbiamo contattato [Aurelio Tamarit Blay], avevamo molti dubbi sul fatto che potessimo davvero reclamare in tribunale. C'era umidità su diversi piani, le pareti erano scrostate, il piano terra presentava efflorescenze saline e, cosa peggiore, non sapevamo se fosse colpa del costruttore o se fosse dovuto alla scarsa manutenzione. Grazie alla relazione esperto dettagliato, tecnico e circostanziato, siamo stati in grado di dimostrare in tribunale che i difetti erano una conseguenza diretta della non conformità alle norme edilizie in vigore".


Diagnostica tecnica: cosa abbiamo trovato?

Lavorare come esperto di costruzione giudiziaria ha iniziato con un'accurata ispezione in loco, accompagnata da test non distruttivi e analisi dei materiali. I risultati principali sono stati i seguenti:

  1. Umidità di risalita nelle pareti portanti a causa dell'assenza o della rottura della barriera capillare.
  2. Perdite nella facciata principale causati da fermavetri mal eseguiti e sigillanti scaduti.
  3. Sistema di drenaggio dell'acqua piovana carentecausando l'accumulo di acqua sulla terrazza superiore.
  4. Microfratture strutturali nei piani ammezzati, attribuiti a un'errata distribuzione del carico durante la fase di progettazione.
  5. Condensa persistente nelle aree comuni, a causa della ventilazione inadeguata e della mancanza di isolamento termico.

📋 La perizia: la chiave per vincere una causa

La relazione dell'esperto redatta comprendeva:

  • Rapporto descrittivo dello stato attuale dell'edificio.
  • Diagnosi tecnica di ogni patologia rilevata.
  • Responsabilità tecniche assegnati in conformità alle normative vigenti.
  • Preventivo di riparazione adattato ai prezzi di mercato.
  • Conclusione legale basati sul Codice Civile, sul Codice dell'Edilizia e sulla responsabilità contrattuale.

Grazie a questa documentazione, il giudice ha emesso una sentenza a favore dell'associazione dei proprietari, obbligando lo sviluppatore a a sostenere i costi di riparazione e a risarcire i danni morali e materiali.


💬 Pensiero finale: l'importanza di una buona perizia

Questo caso dimostra che, come esperto di costruzione giudiziariaNon si tratta solo di fare delle diagnosi tecniche, ma anche di trasformarli in solide argomentazioni legali che possano difendersi in tribunale.

Una buona perizia dovrebbe essere:

  • Chiarificatore
  • Preciso
  • In base alle normative attuali
  • Corredato da fotografie, planimetrie e allegati.
  • Scritto in un linguaggio comprensibile ma tecnico

✅ Risultati ottenuti:

  • Sentenza favorevole ai proprietari.
  • Riparazione completa del danno assunto dal promotore.
  • Risarcimento dei danni per un valore di oltre 85.000 euro.
  • Aumento della fiducia comunità nei loro diritti di consumatori.

📌 Conclusione: la sua casa ha il diritto di essere ben costruita.

Questa testimonianza non è unica. I proprietari di casa spesso non sono consapevoli dei loro diritti quando acquistano una casa nuova o ristrutturata. Tuttavia, esistono garanzie legali che coprono la qualità della costruzione, e un buon esperto del tribunale può fare la differenza tra perdere o vincere una causa.

Se ritiene che la sua casa presenti difetti di costruzione, umidità, perdite o altri problemi tecnici, non esiti a contattare un esperto legale. Non solo l'aiuteranno a capire cosa sta succedendo, ma saranno anche i suoi migliori alleati in qualsiasi azione legale.


Ha avuto un'esperienza simile, desidera condividere il suo caso o ricevere un'analisi iniziale gratuita? Mi scriva tramite il modulo di contatto e sarò felice di aiutarla.


🔎 Parole chiave SEO per questo articolo:

  • Esperto di costruzione giudiziaria
  • Difetti di costruzione
  • Umidità e perdite
  • Relazione di esperti sugli alloggi
  • Testimonianza di esperti giudiziari
  • Richiesta di risarcimento per difetti di costruzione
  • Come segnalare una cattiva costruzione
  • Responsabilità civile per l'edilizia
  • Caso risolto Esperto giudiziario
  • Geometra edile umidità



Link alla fonte

Immobiliare

Come abbiamo risolto un caso di umidità e perdite in un'abitazione - Esperto perito edile



Meta descrizione (SEO):
Testimonianza dettagliata di un caso reale risolto da un esperto di edilizia giudiziaria, in cui è stato dimostrato che l'umidità e le perdite in una casa erano causate da difetti di costruzione. Relazione tecnica, sentenza favorevole e l'intero processo spiegato passo per passo.


Perché rivolgersi a un esperto legale per risolvere i problemi di umidità?

Il umidità e perdite sono uno dei problemi più comuni negli edifici residenziali. Tuttavia, molte persone non sanno che dietro queste macchie sulle pareti possono nascondersi errori di progettazione, cattiva lavorazione o addirittura mancanza di manutenzione obbligatoria da parte del committente.

Oggi vi racconto la testimonianza reale del caso di D. Pablo R.la proprietaria di una casa monofamiliare a Murcia, colpita da ripetere l'umidità di risalita, la condensa e i tetti che perdono. dopo una ristrutturazione completa e mal eseguita.

"Pensavo che fosse il tempo o che stessimo pulendo troppo, ma con il passare del tempo sono iniziate a comparire delle crepe, il pavimento si stava deformando e abbiamo persino sentito odore di muffa. Ho contattato [Nome dell'esperto] perché avevamo bisogno di risposte reali e professionali. Grazie alla sua perizia siamo riusciti a vincere il processo e a recuperare il nostro investimento".


🔍 Diagnostica tecnica: risultati chiave della perizia

Dopo aver visitato la casa ed effettuato un'analisi approfondita, sono stati identificati i seguenti problemi:

  1. Mancanza di una barriera contro l'umidità di risalita nelle fondazioni.
  2. Perdite dal tetto piano a causa dell'uso di materiali inadatti e di pendenze non corrette.
  3. Condensazione costante nelle camere da letto a causa della scarsa ventilazione e dell'isolamento termico inefficace.
  4. Difetti nell'installazione dei canali di scolocausando l'accumulo di acqua nelle aree critiche.
  5. Materiali di bassa qualità utilizzati durante la ristrutturazione, senza garanzie o certificazioni tecniche.

📋 La perizia: la chiave per dimostrare la responsabilità

Il rapporto tecnico comprendeva:

  • Rapporto descrittivo sullo stato attuale dell'abitazione.
  • Diagnosi tecnica basata sulle normative vigenti
  • Funzionari tecnici identificati: costruttore, architetto tecnico e impresa di costruzioni riforme
  • Budget totale rettificato per le riparazioni
  • Conclusione giuridica supportata dalla Legge 39/1999 sull'Ordinamento Giurisdizionale e dalla Legge sulle Garanzie del Lavoro.

Questo documento è stato presentato come prova peritale in tribunale ed è stato decisivo per la sentenza del tribunale. una sentenza a favore del proprietarioAll'impresa edile è stato ordinato di coprire tutti i costi di riparazione e di risarcire i danni materiali e non materiali.


✅ Risultati ottenuti:

  • Riparazione completa del danno dalla persona legalmente responsabile.
  • Compenso superiore a 60.000 euro. per danni economici ed emotivi.
  • Giudizio finale che riconosce l'esistenza di gravi difetti nell'esecuzione del lavoro.
  • Soddisfazione del cliente e raccomandazione agli altri vicini interessati.

💡 Un consiglio da professionista: non sottovaluti l'umidità

I sintomi dell'umidità vengono spesso minimizzati come normali o stagionali. Ma quando si manifestano ripetutamente e compromettono la salute degli inquilini e il valore dell'immobile, è necessario un giudizio tecnico e legale.

A esperto di costruzione giudiziaria può non solo aiutarla a capire cosa sta succedendo, ma anche aiutarla a Protegga i suoi diritti se il problema deriva da una cattiva lavorazione o da una violazione del contratto.


📌 Ha un problema simile? Non attenda oltre

Se nota umidità, scaglie, cattivi odori o crepe nella sua casa, non lo ignori. Potrebbe essere un segnale di un problema più grande che ha una soluzione... e persone responsabili dietro di essa.

Vuole sapere se può presentare una richiesta di risarcimento? Sono qui per aiutarla. Mi contatti per un'analisi iniziale gratuita del suo caso.


🔎 Parole chiave SEO:

  • Esperto di costruzione giudiziaria
  • Difetti di costruzione
  • Umidità nelle abitazioni
  • Perdite dal tetto
  • Testimonianza di esperti in tribunale
  • Indicazioni sull'umidità
  • Relazione di esperti sugli alloggi
  • Responsabilità del costruttore
  • Caso risolto di umidità
  • Risarcimento per difetti di costruzione



Link alla fonte

Immobiliare

Tipi di valutazioni che effettuiamo


Sono Aurelio Tamarit e, nella mia professione, la valutazione immobiliare è un compito dettagliato e meticoloso che svolgo per valutare e stimare le proprietà immobiliari per vari scopi, come l'acquisto, la vendita, il finanziamento, l'assicurazione e il contenzioso. Qui le spiego in dettaglio tutto ciò che questo processo comporta:

Tipi di valutazione

  1. Valutazione peritale di acquisto e vendita: Valutazione per determinare il prezzo equo di mercato.
  2. Valutazione ipotecaria: Richiesto dagli istituti finanziari per determinare il valore delle garanzie ipotecarie.
  3. Competenza giudiziaria: Effettuato nel contesto di un procedimento legale.
  4. Valutazione assicurativa: Valutazione per determinare il valore assicurato e calcolare gli indennizzi in caso di sinistri.
  5. Competenza per l'eredità: Valutazione di immobili per la distribuzione di eredità.
  6. Valutazione fiscale: Valutazione a fini fiscali, come il calcolo delle imposte di trasferimento e di successione.
  7. Valutazione urbanistica: Analisi della conformità di un immobile con le norme urbanistiche in vigore.

Aspetti da valutare nella valutazione

Quando eseguo una perizia, mi concentro su diversi aspetti chiave:

  • Posizione: Analizzo l'ambiente, l'accessibilità, i servizi disponibili e il quartiere.
  • Dimensioni e superficie: Misuro l'area costruita e quella utilizzabile.
  • Stato di conservazione: Valuto lo stato della struttura, degli impianti, delle finiture, ecc.
  • Anzianità: Registra l'anno di costruzione ed eventuali riforme svolta.
  • Distribuzione: Analizzo la funzionalità e il design degli spazi.
  • Qualità costruttive: Controllo i materiali utilizzati per la costruzione e le finiture.
  • Strutture e servizi: Controllo l'elettricità, l'impianto idraulico, il riscaldamento, l'aria condizionata, le telecomunicazioni, ecc.
  • Aspetti legali e di registrazione: Verifico la situazione anagrafica e catastale, i gravami, le servitù, ecc.

Documentazione necessaria

Per effettuare una valutazione corretta, ho bisogno di una certa documentazione:

  • Atto di proprietà: Prova della proprietà dell'immobile.
  • Nota semplice del Registro de la Propiedad: Informazioni anagrafiche sulla proprietà e sui possibili gravami.
  • Certificato catastale: Descrizione e posizione della proprietà.
  • Piani della proprietà: Piani originali e/o aggiornati.
  • Licenza di occupazione o certificato di occupazione: Certifica che la proprietà è conforme ai requisiti di abitabilità.
  • Certificato energetico: Informa sull'efficienza energetica dell'edificio.
  • Rapporto tecnico sugli edifici (ITE): Per gli edifici antichi, è obbligatorio e certifica il loro stato di conservazione.

Metodologie di valutazione

Utilizzo diversi metodi di valutazione a seconda del caso:

  • Metodo di confronto: Faccio un confronto con le proprietà simili vendute di recente nella stessa zona.
  • Metodo di costo: Calcolo il costo di sostituzione o di ricostruzione dell'immobile, deducendo l'ammortamento.
  • Metodo di capitalizzazione del reddito: Valuto sulla base della redditività che l'immobile può generare attraverso la noleggio.
  • Metodo residuo: Soprattutto per i terreni e gli sviluppi immobiliari, calcolo il valore residuo del terreno dopo aver dedotto i costi di costruzione e i profitti previsti.

Norme e standard applicabili

Mi affido a vari regolamenti e standard per garantire una valutazione accurata ed equa:

  • Regole per la valutazione degli immobili (ECO/805/2003): Linee guida specifiche in Spagna.
  • Standard internazionali di valutazione (IVS): Standard di valutazione internazionali.
  • Standard di valutazione europei (EVS): Linee guida stabilite dal Gruppo europeo di valutazione.

Attori coinvolti

In questo processo, interagisco con diversi attori chiave:

  • Esperti valutatori: Professionisti della valutazione immobiliare accreditati e certificati.
  • Clienti: Proprietari, acquirenti, venditori, banche, compagnie di assicurazione, tribunali, ecc.
  • Le istituzioni finanziarie: Banche e casse di risparmio che richiedono valutazioni per concedere mutui.
  • Notai e cancellieri: Professionisti coinvolti nella convalida e nella registrazione dell'immobile.

Rapporto di valutazione

Il risultato della perizia è esposto in un rapporto che comprende:

  • Introduzione: Scopo del rapporto, normative applicabili e finalità della valutazione.
  • Descrizione della proprietà: Dettagli della proprietà valutata, ubicazione, caratteristiche fisiche e legali.
  • Metodo di valutazione utilizzato: Giustificazione del metodo utilizzato.
  • Valutazione economica: Valore risultante dalla valutazione.
  • Conclusioni: Sintesi degli aspetti più rilevanti e del valore finale dell'immobile.
  • Allegati: Documentazione aggiuntiva, fotografie, piani, certificati, ecc.

Software e strumenti

Utilizzo diversi strumenti tecnologici per supportare il mio lavoro:

  • Programmi di valutazione immobiliare: Strumenti specifici come Urban Data Analytics, ID Tools, ecc.
  • Database immobiliari: Portali di vendita e affitto e database di registri pubblici.
  • Tecnologia GIS: Sistemi informativi geografici per l'analisi spaziale e la georeferenziazione degli immobili.

Con tutto questo, sono in grado di fornire una panoramica completa e accurata del processo di valutazione immobiliare, assicurando che ogni valutazione sia equa e in linea con il mercato e le normative vigenti.

 

 

Ho avuto il piacere di lavorare con Aurelio Tamarit in qualità di esperto immobiliare e non potrei essere più soddisfatto dei suoi servizi. Sin dal primo momento, Aurelio ha dimostrato grande professionalità e conoscenza del settore immobiliare. La sua valutazione dell'immobile è stata accurata e dettagliata, il che mi ha dato grande fiducia nella mia decisione.

Aurelio è stato estremamente attento e comunicativo durante tutto il processo, rispondendo a tutte le mie domande e offrendo consigli preziosi. La sua competenza e la sua attenzione ai dettagli fanno davvero la differenza. Raccomando vivamente Aurelio Tamarit a chiunque abbia bisogno di servizi di perizia immobiliare - merita sicuramente 5 stelle!

 



Link alla fonte

Immobiliare

La perizia giudiziaria per l'esecuzione difettosa delle riforme integrali nell'edilizia abitativa



🏗️ Studio di caso: perizia giudiziaria sull'esecuzione difettosa di riforme integrali nell'edilizia abitativa

⚖️ Stato del caso

Un cliente ha contrattato i servizi di un'azienda di ristrutturazioni per realizzare una Riforma integrale della sua casa ad Alicantetra cui cucina, bagni, pavimenti, soffitti, installazioni elettriche e idrauliche. Il budget ammontava a 85.000 eurocon un tempo di completamento stimato in 4 mesi.

Dopo il completamento dei lavori di costruzione, il proprietario ha individuato molteplici difetti e guasti tecnicitra questi:

  • Il tetto perde dopo una pioggia leggera.
  • Crepe nelle pareti di nuova costruzione.
  • Problemi elettrici ricorrenti (fusibili continui e interruttori non funzionanti).
  • Pavimenti irregolari e porte che non si chiudevano correttamente.
  • Odori persistenti in aree umide, forse a causa della scarsa ventilazione o dell'umidità.

L'azienda riforme ha negato la responsabilità, affermando che i difetti erano una conseguenza del normale utilizzo della casa o delle decisioni personali del cliente durante i lavori.
La persona interessata aveva bisogno di un perizia tecnica con valore legale per richiedere i danni e presentare un reclamo formale.


Oggetto della perizia giudiziaria

L'obiettivo del rapporto era:

  1. Determinare se i difetti riscontrati sono stati la conseguenza diretta di una scarsa esecuzione tecnica della riforma.
  2. Valutare se sono state rispettate le buone pratiche di costruzione e le normative vigenti.
  3. Stimare il costo della riparazione e fornire un parere imparziale e tecnico con validità giudiziaria.

🧪 Metodologia applicata

Il nostro team di esperti ha seguito questa procedura:

  1. Compilazione di documentari:
  • Contratto di riforma firmato.
  • Bilancio dettagliato.
  • Fotografie prima e dopo il lavoro.
  • Rapporto iniziale di accettazione dei lavori.
  1. Ispezione in loco:
  • Diagnosi tecnica di crepe, umidità, pavimenti e falegnameria.
  • Revisione degli impianti elettrici e sanitari.
  • Utilizza la termografia a infrarossi per rilevare l'umidità nascosta.
  • Misurazione dei livelli e delle pendenze nei pavimenti.
  1. Analisi patologica:
  • Sono stati identificati problemi di livellamento causati da massetti mal posati.
  • Le infiltrazioni erano dovute a errori nella sigillatura di finestre e tetti.
  • I guasti elettrici derivavano da collegamenti errati e cablaggi non approvati.
  • La comparsa di odori indicava una scarsa ventilazione delle tubature e piccole perdite.
  1. Confronto normativo:
  • Lo stato attuale della casa è stato verificato rispetto al CTE (Codice Tecnico dell'Edilizia) e alle condizioni stabilite nel contratto originale.
  1. Relazione finale dell'esperto:
  • Ampio documento con fotografie, grafici esplicativi, piani comparativi e tabella economica delle riparazioni necessarie.

📄 Risultati della relazione peritale

Il rapporto ha concluso che:

  • Tutti i difetti rilevati erano il risultato di un attuazione difettosa della riforma.
  • Le buone pratiche edilizie e le normative vigenti non sono state rispettate.
  • Alcuni dei materiali utilizzati non erano conformi alle specifiche del contratto.
  • Il costo della riparazione è stato stimato in circa 23.000 euro.

Questa relazione è stata depositata presso il tribunale commerciale competente, il che ha permesso al cliente di ottenere una giudizio favorevoleLa responsabilità della società di ristrutturazione è stata riconosciuta e sono state ordinate le correzioni necessarie o un rimborso parziale dell'importo pagato.


Valore della relazione dell'esperto

Questo caso illustra come un una perizia ben fondata può fare la differenza nelle controversie contrattuali in relazione alle ristrutturazioni residenziali. Il nostro lavoro come geometri immobiliari e dell'edilizia è garantire la trasparenza, la chiarezza tecnica e l'appoggio legale nei processi complessi.


👇 La sua riforma non è andata come sperava?

Se ha investito in una ristrutturazione importante e ora si trova di fronte a gravi problemi tecnici, possiamo aiutarla a ottenere una Relazione di esperti valida in tribunale.
📩 Ci contatti oggi e richiedere informazioni senza impegno sui nostri servizi di competenze giudiziarie nel settore immobiliare e delle costruzioni.


Parole chiave SEO utilizzate in questo articolo:

  • Competenza giudiziaria nella ristrutturazione della casa
  • Relazione di esperti sui difetti di ristrutturazione
  • Richiesta di risarcimento per cattiva lavorazione
  • Esperto giudiziario costruzioni Alicante
  • Difetti nella riforma integrale
  • Valutazione giudiziaria ristrutturazione difettosa
  • Caso di studio esperto immobiliare
  • Umidità dopo la ristrutturazione della casa
  • Esperto giudiziario per richiedere la ristrutturazione
  • Relazione tecnico-legale sulla ristrutturazione della casa




Link alla fonte

Immobiliare

Casi di successo nella perizia edilizia



En Perito judicial Inmobiliario no solo ofrecemos servicios de peritaje: resolvemos situaciones reales con informes técnicos sólidos, respaldados por años de experiencia y validados ante tribunales.
Aquí encontrarás algunos de nuestros casos prácticos más destacados, donde nuestro trabajo como geometri immobiliari e dell'edilizia marcó la diferencia en procesos legales complejos.


🔧 Caso 1: Defectos Constructivos en Promoción Residencial

📄 Objeto del peritaje: Evaluar grietas, humedades y problemas estructurales en viviendas recién construidas.
📌 Posizione: Valencia
🔍 Problemas detectados: Grietas estructurales, humedades ascendentes, desprendimientos en fachadas.
Resultado: Sentencia favorable al grupo de compradores tras demostrar errores en diseño y ejecución.

👉 [Ver caso completo]


🌧️ Caso 2: Reclamación por Daños Tras Inundación

📄 Objeto del competenza: Determinar si los daños eran consecuencia directa del evento climático y valorar reparaciones.
📌 Posizione: Valencia
🔍 Problemas detectados: Humedades residuales, grietas internas, daños en solados y carpintería.
Resultado: Reclamación aceptada por aseguradora gracias al informe técnico pericial válido ante tribunales.

👉 [Ver caso completo]


🏗️ Caso 3: Obra Inconclusa en Viviendas de Lujo

📄 Objeto del peritaje: Evaluar estado de las obras y cumplimiento contractual en promoción anticipada.
📌 Posizione: Castellón
🔍 Problemas detectados: Obras paralizadas, instalaciones incompletas, estructuras expuestas.
Resultado: Devolución de cantidades abonadas más intereses por incumplimiento contractual.

👉 [Ver caso completo]


🔨 Caso 4: Reforma Mal Ejecutada en Vivienda

📄 Objeto del peritaje: Evaluar defectos tras reforma integral y calcular costes de reparación.
📌 Posizione: Alicante
🔍 Problemas detectados: Infiltraciones, nivelado incorrecto, fallos eléctricos y mal ventilación.
Resultado: Sentencia favorable al propietario, obligando a la empresa de reformas a asumir correcciones.

👉 [Ver caso completo]


🚧 Caso 5: Reclamación por Obras Sin Licencia

📄 Objeto del peritaje: Verificar legalidad de obra realizada y evaluar posibles riesgos estructurales.
📌 Posizione: Valencia
🔍 Problemas detectados: Modificaciones estructurales sin autorización, riesgo de colapso parcial.
Resultado: El Ayuntamiento ordenó demolición parcial y sanción administrativa al propietario.

👉 [Ver caso completo]


🧾 Caso 6: Tasación Errónea en Compraventa de Local Comercial

📄 Objeto del peritaje: Comparar tasación inicial con valor real del local comercial afectado.
📌 Posizione: Valencia
🔍 Problemas detectados: Desvalorización por ubicación, estado de conservación y normativas aplicables.
Resultado: Se anuló contrato de compraventa y se devolvió señal por error en tasación previa.

👉 [Ver caso completo]


🛣️ Caso 7: Conflicto entre Arquitecto y Contratista en Obra Pública

📄 Objeto del peritaje: Analizar discrepancias en ejecución de obra pública y responsabilidades técnicas.
📌 Posizione: Castellón
🔍 Problemas detectados: Diferencias entre proyecto y ejecución, sobrecostos injustificados.
Resultado: Se determinó responsabilidad compartida y se estableció plan de ajuste financiero.

👉 [Ver caso completo]


🏘️ Caso 8: Edificio Ilegal por Uso de Suelo No Residencial

📄 Objeto del peritaje: Confirmar ilegalidad constructiva y evaluar posibilidad de regularización.
📌 Posizione: Alicante
🔍 Problemas detectados: Promoción residencial en suelo industrial, carencia de licencias urbanísticas.
Resultado: Demolición ordenada por autoridad competente y reclamación contra promotor.

👉 [Ver caso completo]


🧑‍⚖️ ¿Necesitas un informe pericial con validez legal?

Si estás enfrentando un problema similar, no lo dudes: necesitas un informe técnico elaborado por peritos judiciales certificados, capaz de defender tus intereses ante tribunales, aseguradoras o entidades financieras.

📩 Ci contatti oggi y solicita una evaluación inicial gratuita.
Te ayudaremos a obtener el respaldo técnico y legal que tu situación requiere.


🔍 Palabras clave SEO recomendadas:

  • Casos de éxito perito judicial inmobiliario
  • Informe pericial construcción ejemplos
  • Caso práctico perito judicial edificación
  • Perito judicial en Valencia casos
  • Reclamación seguros vivienda
  • Defectos constructivos informe técnico
  • Peritaje judicial obra inconclusa
  • Tasación judicial vivienda
  • Conflicto promotor comprador
  • Informe pericial válido ante tribunales




Link alla fonte

Immobiliare

Perizia giudiziaria per lavori eseguiti senza licenza comunale - Perizia giudiziaria per l'edilizia



🚧 Caso Práctico: Peritaje Judicial por Obra Realizada Sin Licencia Municipal

⚖️ Stato del caso

Un vecino de Valencia adquirió una vivienda con jardín privado en una zona residencial consolidada. Tras mudarse, decidió realizar una ampliación de la estructura existente para crear un espacio de uso como estudio de trabajo y taller. La obra fue ejecutada por una empresa local sin supervisión técnica ni presentación de proyecto ante el Ayuntamiento.

Meses después, durante una inspección rutinaria, el Servicio de Urbanismo del Ayuntamiento detectó que la ampliación carecía de toda autorización legal. Se ordenó la paralización de la obra, y posteriormente se emitió una orden de demolición por ilegalidad urbanística.

El propietario, consciente del error pero buscando regularizar la situación o recibir una compensación económica, acudió a nuestro equipo de geometri immobiliari e dell'edilizia para emitir un informe técnico pericial que ayudara a valorar:

  • El estado real de la obra.
  • Si era posible su legalización parcial.
  • Y el valor económico invertido para posibles reclamaciones.

Oggetto della perizia giudiziaria

El objetivo del informe pericial fue:

  1. Evaluar el estado técnico de la ampliación construida sin licencia.
  2. Analizar si cumplía con las normativas técnicas vigentes (CTE, seguridad estructural, eficiencia energética).
  3. Estudiar la viabilidad de legalización según el planeamiento urbanístico municipal.
  4. Determinar el valor de reposición de la inversión realizada para posibles acciones legales contra la empresa constructora.

🧪 Metodologia applicata

Nuestro proceso incluyó las siguientes fases:

  1. Recopilación documental:
  • Fotografías previas y posteriores a la obra.
  • Planos catastrales de la vivienda original.
  • Notificación oficial del Ayuntamiento sobre ilegalidad constructiva.
  1. Inspección in situ:
  • Evaluación de cimentación, estructura y cerramientos.
  • Revisión de instalaciones eléctricas, sanitarias y térmicas.
  • Comprobación de accesibilidad y cumplimiento normativo básico.
  1. Estudio urbanístico:
  • Consulta del PGOU (Plan General de Ordenación Urbana) aplicable.
  • Análisis de usos permitidos, alturas máximas, volúmenes edificables y ocupación del terreno.
  1. Informe técnico pericial:
  • Redacción de un documento detallado con gráficos explicativos, fotografías y planos comparativos.
  • Incluyendo análisis de costes y viabilidad de regularización.

📄 Risultati della relazione peritale

Il rapporto ha concluso che:

  • La obra no tenía licencia municipal, por lo que se consideraba ilegal desde el punto de vista urbanístico.
  • Técnicamente, cumplía en general con los requisitos del CTE, aunque presentaba pequeños defectos menores.
  • No era viable su legalización debido a restricciones de volumetría y uso establecidas por el planeamiento.
  • El valor de reposición del coste total de la obra ascendía a 42.000 euros, incluyendo materiales, mano de obra y acabados.

Gracias al informe presentado, el afectado pudo interponer una demanda civil contra la empresa constructora, obteniendo una giudizio favorevole donde se reconoció la responsabilidad de esta última por haber ejecutado la obra sin asesoramiento técnico ni cumplir con la normativa vigente.


Valore della relazione dell'esperto

Este caso demuestra cómo un informe pericial bien fundamentado puede ser clave para obtener justicia y reparación económica cuando se actúa sin la debida asesoría técnica. Nuestra labor como geometri immobiliari e dell'edilizia es ofrecer claridad, respaldo legal y orientación estratégica en procesos complejos.


👇 ¿Tu obra carece de licencia y necesitas asesoría legal?

Si has realizado una reforma o construcción sin el aval técnico correspondiente y ahora enfrentas problemas legales o administrativos, podemos ayudarte a obtener un Relazione di esperti valida in tribunale.
📩 Ci contatti oggi e richiedere informazioni senza impegno sui nostri servizi di competenza judicial inmobiliario y de la construcción.


Parole chiave SEO utilizzate in questo articolo:

  • Peritaje judicial por obra sin licencia
  • Informe pericial construcción ilegal
  • Reclamación por mala asesoría constructora
  • Perito judicial Valencia urbanismo
  • Demolición ordenada por ayuntamiento
  • Legalización de obra sin licencia
  • Tasación judicial ampliación ilegal
  • Informe técnico obra no autorizada
  • Caso práctico perito judicial urbanístico
  • Conflicto entre promotor y comprador

Link alla fonte



Link alla fonte

Immobiliare

Perizia giudiziaria per l'umidità di risalita nelle abitazioni monofamiliari - Esperto giudiziario nel settore edile



💧 Caso Práctico: Peritaje Judicial por Humedad Ascendente en Vivienda Unifamiliar

⚖️ Stato del caso

Un cliente adquirió una vivienda unifamiliar de segunda mano en Alicante, construida hace más de 30 años. A los pocos meses de mudarse, comenzó a notar manchas oscuras en las paredes de la planta baja, olor a humedad y desprendimientos del revestimiento (pintura y yeso).

Tras consultar con varios técnicos y empresas de reforma, se le informó que podría tratarse de humedad ascendente por capilaridad, un problema grave que afecta tanto al estado estructural como al valor comercial de la vivienda.

La aseguradora del hogar denegó la reclamación argumentando que no era un siniestro cubierto, mientras que el vendedor negó responsabilidad afirmando que no tuvo conocimiento previo del problema.
La persona interessata aveva bisogno di un informe esperto técnico y válido legalmente para presentar una reclamación formal o iniciar un proceso judicial si fuera necesario.


Oggetto della perizia giudiziaria

L'obiettivo del rapporto era:

  1. Confirmar si efectivamente existía humedad ascendente por capilaridad.
  2. Determinar su origen y extensión.
  3. Evaluar posibles causas estructurales (falta de barrera física contra la humedad, filtraciones externas, etc.).
  4. Estimar costes de reparación y emitir un dictamen imparcial con validez judicial.

🧪 Metodologia applicata

Il nostro team di esperti ha seguito questa procedura:

  1. Recopilación documental:
  • Fotografías de la vivienda antes y después de detectar los daños.
  • Informes técnicos anteriores (si los hubiera).
  • Contrato de compraventa y posible memoria técnica del inmueble.
  1. Inspección in situ:
  • Medición de humedad residual mediante higrómetro digital.
  • Análisis visual de zonas afectadas: altura típica de la humedad ascendente (~1m), coloración, textura del yeso.
  • Revisión de solados, muros exteriores e instalaciones cercanas.
  1. Estudio técnico:
  • Uso de termografía infrarroja para identificar patrones térmicos asociados a humedad.
  • Comprobación de presencia de barrera anti-humedad en cimentación (en caso de estar presente o ausente).
  • Descartamos otras causas comunes: infiltraciones, condensación o problemas de ventilación.
  1. Informe técnico pericial:
  • Documento detallado con gráficos explicativos, fotografías, planos y cuadro económico de reparaciones necesarias.

📄 Risultati della relazione peritale

Il rapporto ha concluso che:

  • Se confirmó la presencia de humedad ascendente por capilaridad, originada por la ausencia de barrera física contra la humedad en la cimentación original.
  • No se encontraron indicios de mantenimiento preventivo ni actuaciones correctivas realizadas anteriormente.
  • La humedad afectaba a tres habitaciones principales de la planta baja, generando riesgos de moho y deterioro progresivo.
  • El presupuesto estimado de reparación ascendió a 18.500 euros, incluyendo demolición parcial, inyección de barreras químicas, reyesado y pintura nueva.

Gracias al informe presentado, el cliente pudo interponer una demanda civil contra el vendedor, obteniendo una giudizio favorevole donde se reconoció haber omitido información relevante sobre el estado real de la vivienda.


Valore della relazione dell'esperto

Questo caso illustra come un informe pericial bien fundamentado puede ser clave para obtener justicia y compensación económica cuando se adquiere una propiedad sin conocer sus defectos ocultos. Nuestra labor como geometri immobiliari e dell'edilizia es ofrecer claridad, respaldo legal y orientación estratégica en procesos complejos.


👇 ¿Tu vivienda tiene humedad y no sabes por qué?

Si has notado signos de humedad en tus paredes y temes que puedan estar afectando el valor de tu vivienda, podemos ayudarte a obtener un Relazione di esperti valida in tribunale.
📩 Ci contatti oggi e richiedere informazioni senza impegno sui nostri servizi di competenze giudiziarie nel settore immobiliare e delle costruzioni.


Parole chiave SEO utilizzate in questo articolo:

  • Peritaje judicial humedad ascendente
  • Informe pericial vivienda con humedad
  • Reclamación por venta de vivienda defectuosa
  • Esperto giudiziario costruzioni Alicante
  • Defectos constructivos vivienda antigua
  • Tasación judicial daños por humedad
  • Caso práctico perito inmobiliario
  • Humedad por capilaridad vivienda
  • Perito judicial para reclamar venta vivienda
  • Informe técnico legal humedad paredes


Link alla fonte



Link alla fonte

Immobiliare

La perizia giudiziaria per il lavoro incompiuto nello sviluppo degli alloggi di lusso


🏗️ Caso Práctico: Peritaje Judicial por Obra Inconclusa en Promoción de Viviendas de Lujo

⚖️ Stato del caso

Un grupo de compradores adquirió viviendas de lujo en régimen de promoción anticipada (sobre plano) en una urbanización exclusiva de Castellón. El contrato establecía una fecha de entrega de obra finalizada, con todos los acabados completos y listos para habitar. Sin embargo, tras el plazo estipulado, los promotores no solo no entregaron las llaves, sino que dejaron las viviendas sin acabar, sin instalaciones funcionales y con estructuras expuestas.

Los afectados decidieron interponer una demanda colectiva contra el promotor, exigiendo la devolución de las cantidades abonadas y daños por incumplimiento contractual. Para respaldar su reclamación, necesitaban un informe pericial técnico con validez legal que evaluara:

  • El estado real de las obras.
  • Si se cumplió lo pactado contractualmente.
  • Y el valor real del inmueble en su situación actual.

Oggetto della perizia giudiziaria

El objetivo del informe pericial fue triple:

  1. Evaluar el grado de ejecución de las obras y si correspondían al proyecto original aprobado.
  2. Determinar si existía incumplimiento contractual por parte del promotor.
  3. Realizar una tasación realista del valor de las viviendas en su estado actual, para calcular el perjuicio económico de los compradores.

🧪 Metodologia applicata

Nuestro equipo de peritos judiciales siguió estos pasos:

  1. Compilazione di documentari:
  • Contratos de compraventa firmados.
  • Proyecto arquitectónico original y licencia de obras.
  • Fotografías del estado actual de las viviendas.
  • Documentación urbanística municipal.
  1. Ispezione in loco:
  • Evaluación del avance físico de las obras.
  • Comprobación de ausencia de instalaciones eléctricas, sanitarias y de climatización.
  • Análisis de estructura general y cimentación.
  • Identificación de riesgos patológicos por exposición prolongada.
  1. Comparativa contractual:
  • Se contrastó lo prometido contractualmente con lo realmente ejecutado.
  • Se identificó que las viviendas se encontraban en un estado de obra muy avanzado, pero sin terminar, sin garantías ni condiciones mínimas de habitabilidad.
  1. Tasación judicial:
  • Se realizó una valoración económica ajustada al estado real de las viviendas.
  • Se comparó con el precio pagado por los compradores para determinar el perjuicio económico.
  1. Redacción del informe pericial:
  • Incluyó gráficos explicativos, fotografías, planos comparativos y cuadros económicos detallados.

📄 Risultati della relazione peritale

El informe concluyó que:

  • Las viviendas no estaban terminadas ni aptas para la ocupación.
  • Existían incumplimientos claros del promotor respecto al contrato firmado.
  • No se respetó el plazo de entrega ni se notificó oficialmente el retraso justificado.
  • El valor real de las viviendas en su estado actual era un 60% inferior al pagado por los compradores.

Gracias al informe presentado como prueba en el juicio civil, los afectados obtuvieron una giudizio favorevole, donde se reconoció el incumplimiento contractual y se ordenó la devolución de las cantidades abonadas más intereses de demora.


Valore della relazione dell'esperto

Este caso pone de manifiesto cómo un informe pericial bien fundamentado puede ser decisivo en procesos legales complejos. Nuestra labor como geometri immobiliari e dell'edilizia no solo es técnica, sino estratégica para respaldar reclamaciones y proteger los derechos de los ciudadanos frente a promotores negligentes.


👇 ¿Estás involucrado en una compra de vivienda en promoción que no se cumplió?

Si has invertido en una vivienda en fase de proyecto y ahora no puedes disfrutar de ella por incumplimientos del promotor, podemos ayudarte a obtener un Relazione di esperti valida in tribunale.
📩 Ci contatti oggi e richiedere informazioni senza impegno sui nostri servizi di competenza judicial inmobiliario y de la construcción.


Parole chiave SEO utilizzate in questo articolo:

  • Peritaje judicial obra inconclusa
  • Informe pericial vivienda sin terminar
  • Reclamación por promotor incumplido
  • Tasación judicial promoción vivienda
  • Defectos constructivos promoción anticipada
  • Perito judicial construcción Castellón
  • Daños por incumplimiento contrato promotor
  • Informe técnico obra paralizada
  • Perito judicial para compradores de vivienda
  • Caso di studio esperto immobiliare




Link alla fonte